Aiutarli a casa nostra Per un’Europa della compassione

Aiutarli a casa nostra

Per un’Europa della compassione

Anteprima Scarica anteprima
Bambini, donne e uomini approdano sulle nostre coste fuggendo da povertà e guerra, arrivando spesso in condizioni disperate o già morti. Il viaggio non di rado è terribile, costellato di sofferenze e violenze. I numeri sono impressionanti. Papa Francesco l’ha definita la tragedia più grande dopo quella della Seconda Guerra Mondiale. Essa ci interpella come cittadini e come persone, perché mette alla prova la nostra democrazia, il nostro sistema di diritti e più profondamente il nostro senso di umanità. La risposta dell’Europa è una vergogna che resterà come una macchia nella nostra storia. La situazione certo è complessa, tuttavia c’è una domanda semplice alla quale non possiamo sfuggire: quale atteggiamento avere adesso nei confronti di queste persone che bussano alle nostre porte? Oggi il cinismo, l’omertà e l’indifferenza vengono spesso fatti passare per realismo. Bisogna allora essere chiari: chi chiude le porte alla vittima che chiede aiuto, o volge lo sguardo altrove, diventa complice del suo carnefice.

Dettagli libro

  • Editore

  • Testo originale

  • Lingua

    Italiano
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    96
  • Collana

Sull'autore

Vincenzo Sorrentino

È professore di Filosofia politica presso l’Università di Perugia. Tra i suoi libri: Il pensiero politico di Foucault (2008; finalista al Premio Filosofico Castiglioncello 2009), Il potere invisibile. Il segreto e la menzogna nella politica contemporanea (2011; Premio Nazionale di Filosofia Certaldo 2012) e Cupio dissolvi. Senso della vita e abbandono (2015; tradotto in francese nel 2016). È condirettore di «Cosmopolis. Rivista di filosofia e teoria politica». Con Castelvecchi ha già pubblicato Aiutarli a casa nostra. Per un’Europa della compassione (2018; tradotto in francese nel 2019 e da cui è stato tratto il monologo Una traccia di non assuefazione, di Laura Fatini) e il romanzo Con una piccola torcia nel buio (2020).

Ti potrebbe interessare