Storia di una bomba Bologna, 2 agosto 1980: la strage, i processi, la memoria

Storia di una bomba

Bologna, 2 agosto 1980: la strage, i processi, la memoria

Anteprima Scarica anteprima
I soccorsi, il trasporto di vittime e feriti, la costernazione della città e di tutto il Paese; le lacrime dei parenti, la solidarietà dei cittadini e, naturalmente, il delicato clima politico e il tortuoso percorso investigativo. Cinzia Venturoli parte dagli istanti immediatamente successivi alle 10:25 di quel sabato 2 agosto del 1980 per scrivere la più corale delle cronache della strage di Bologna, servendosi di testimonianze dirette, interviste, articoli, atti e sentenze. E raccontando le persone che stanno dietro ai nomi costruisce un’indagine che scava a fondo nella memoria individuale e collettiva.

Dettagli libro

Sull'autore

Cinzia Venturoli

Professoressa presso il dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, si è occupata di storia della Seconda Guerra Mondiale, della Resistenza e del dopoguerra. Da molti anni lavora in modo specifico sulla storia degli anni Settanta, con uno sguardo rivolto ai movimenti politici, ai terrorismi, alla società e al rapporto fra storia e memoria. Ha pubblicato diversi saggi e monografie ed elaborato mostre storico-documentarie e prodotti multimediali.

Ti potrebbe interessare