
Nove interventi che riflettono da angolazioni diverse sulla condizione delle donne tra passato e presente, tradizione e innovazione, logos e antilogos. Un coro di voci diverse, assonanti e dissonanti, che illuminano con squarci epifanici l’arduo percorso di riconquista dello spazio individuale e sociale “patito” dalle donne, percorso antichissimo e ancora ben lungi dall’essersi concluso. Una rappresentazione dialettica di fatti mitici, storici, letterari, di eventi, relazioni, modi pensandi et operandi che mostrano la lotta millenaria delle donne per affermare e vedere riconosciuta la propria agency.
Dettagli libro
Editore
Testo originale
Sì-
Lingua
Italiano Data di pubblicazione
Numero di pagine
154A cura di
Collana
Sull'autore
Aa. Vv.
Bertinotti, Gianni, Bologna, Nizi, Vinti, Bonomi, Pandolfi, Lauri, Danti e Pecorini, Cartosio, Moltedo, Negri, Rashid, Sgrena, Carpinelli, Beolchi, Amendola