
La Grecia di oggi, drammaticamente al centro delle recenti cronache sulla crisi economica, viene narrata e trasfigurata in modo poetico e sublime nei racconti di Christos Ikonomou, da molti paragonato a un Faulkner contemporaneo. I suoi protagonisti sono uomini e donne sfiniti dalle difficoltà, le cui vite si dipanano sul filo della sopravvivenza, della disoccupazione e dell’insicurezza. Che si tratti di giovani sbandati o di vecchi costretti a un’eterna attesa in mezzo alle macerie dello Stato sociale, di coppie sfrattate dalle banche o di uomini disposti a tutto pur di mantenere il proprio posto di lavoro, ognuno di questi personaggi è una finestra accesa nella notte degli altri, in una sorta di comune discesa nell’Ade di una società che sente sfaldarsi le proprie fondamenta civili, umane e culturali sotto i colpi della crisi
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
160 -
Traduttore
-
Collana
Sull'autore
Christos Ikonomou
È nato ad Atene nel 1970. Ha pubblicato finora tre raccolte di racconti, tra cui Qualcosa capiterà, vedrai, che ha vinto il prestigioso Best Short Story Collection State Award.