![L'amore che non osa Poesie per Oscar Wilde](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/529424/product/0b0ef1261b2594eb14b1717a2a0309354f7936.jpg?1588274942)
Pochi sanno, e pochissimi vogliono ricordare, che Lord Alfred Bruce Douglas, ovvero Bosie, il ragazzo «troppo amato» a cui Oscar Wilde dedicò la più straziante lettera damore di fine Ottocento il De profundis , fu poeta se non di eccelso livello sicuramente di apprezzabile talento e ispirazione autentica. La cortina doblio discesa sul suo nome dopo il clamoroso processo che decretò la rovina del mitico dandy generò anche la damnatio memoriae di una produzione poetica che non ha molto da invidiare a quella del maestro. Silvio Raffo, il più fecondo traduttore di poetesse e poeti angloamericani, ci offre per la prima volta con preziosa fedeltà una versione italiana in grado di colmare una grave lacuna e di fornire altresì singolari rivelazioni sullambigua natura di un rapporto che non fu solo sentimentale ma anche letterario, ricostruendone le fasi con filologica accuratezza e precisione di cronologia.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
184 -
Traduttore
-
A cura di
-
Collana
Sull'autore
Alfred Douglas
Nato nel Worcestershire nel 1870, è stato poeta, scrittore e traduttore inglese. Figura controversa, fu noto soprattutto per la sua storia damore con Oscar Wilde. Morì a Lancing nel 1945.