![Il riflusso della marea](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/585321/product/9e0ffddf2919de472ccd249cdda9c6399a0a8e.jpg?1599152920)
Herrick, uomo d’affari fallito, scarso interesse per il denaro e grande passione per Virgilio; Davis, capitano che ha perso l’onore insieme alla sua ultima nave, condotta da ubriaco; e Huish, traffichino londinese, sono «i tre esseri più bersagliati dalla sfortuna tra quelli di madrelingua inglese di Tahiti». Un giorno arriva in porto una goletta che trasporta champagne da San Francisco a Sydney, con tutti gli ufficiali morti per vaiolo. Dal momento che nessun altro è disposto a rischiare il contagio, i tre ottengono facilmente il comando della nave; il loro piano è dirottare la goletta, rivenderla insieme al carico e poi sparire nel nulla. Gli eventi, però, andranno diversamente, e li condurranno in un’isola non segnalata dalle mappe dove li attendono innumerevoli avventure… Il riflusso della marea, pubblicato dal maestro inglese poco prima della sua morte e scritto insieme al figliastro Lloyd Osbourne, è un romanzo d’avventura sulle seconde possibilità e sulle scelte morali che siamo chiamati a compiere
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
160 -
Editor e traduttore
-
Collana
Sull'autore
Robert Louis Stevenson
Nacque a Edimburgo nel 1850. Romanziere, saggista e poeta, ottenne la celebrità con L’isola del tesoro (1883), per rivelarsi in seguito un abile successore di Edgar Allan Poe con Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde (1886), entrato nel canone della letteratura mondiale. Morì a Vailima, Samoa, nel 1894. Tra i suoi scritti, Elliot ha pubblicato nel 2015 il saggio Il carattere dei cani.
Lloyd Osbourne
(1868-1947) Scrittore statunitense. Figlio della moglie di Stevenson, collaborò con lui, oltre che alla stesura de Il riflusso della marea (1894), anche a quella di La cassa sbagliata (1889) e de Il relitto (1891).