Anteprima Scarica anteprima
La storia, ispirata a un fatto di cronaca, di uno stupro collettivo nella periferia romana più oscura e abbandonata. Un gruppo di ragazzi che diventa improvvisamente un “branco” bestiale. Il protagonista diciannovenne, Raniero, che da individuo diventa segmento dell’orda, dimentico di ogni iniziale titubanza e trasformandosi nel più feroce tra i torturatori. Il linguaggio scarno e diretto, la coraggiosa scelta del punto di vista narrativo (mimetizzato non tra le vittime ma tra i carnefici) e l’assoluta mancanza di retorica hanno contribuito a mantenere intatta la straordinaria forza narrativa de Il branco a venticinque anni dalla sua prima apparizione.

Dettagli libro

  • Editore

  • Testo originale

  • Lingua

    Italiano
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    128
  • Collana

Sull'autore

Andrea Carraro

Nato a Roma nel 1959, ha pubblicato Il branco (Theoria, 1994), diventato un film di Marco Risi, L’erba cattiva (Giunti, 1996), La ragione del più forte (Feltrinelli, 1999), Non c’è più tempo (Rizzoli, 2002 – Premio Mondello), Tutti i racconti (Melville, 2016), Sacrificio (Castelvecchi, 2017). Ha lavorato per diciassette anni in banca e si è licenziato nel 2007, subito dopo l’uscita de Il Sorcio.