
Affascinanti, misteriosi e indipendenti, i gatti hanno scelto di avvicinarsi a noi esseri umani senza farsi mai veramente addomesticare. Il loro universo è pieno di sorprese e questo libro vi darà la possibilità di esplorarlo in tutta la sua estensione, partendo dalla storia dei nostri amici felini per scoprire le leggende che li vedono come protagonisti e l’importanza che hanno avuto e che continuano ad avere nel mondo dell’arte e della letteratura. Si passerà poi a informazioni molto più pratiche, relative alla salute del gatto e alle principali malattie di cui può soffrire, alla sua igiene, alla sua fisiologia, alle sue modalità di comunicazione, alla sua alimentazione, alle sue necessità in ambito domestico e alla sua educazione. A tutto gatto è un manuale completo, pensato sia per gli appassionati che hanno voglia di conoscere sempre meglio il mondo dei gatti attraverso una lettura leggera e divertente, sia per chi ha adottato (o sta pensando di adottare) un micio per la prima volta e desidera allevarlo e relazionarsi con lui nel migliore dei modi, per la felicità di entrambi. Che può essere immensa.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
200 -
Collana
Sull'autore
Milla Grampa
È nata nel 1979 a Milano, dove ha studiato Scienze dell’Educazione. Da giovane si è mantenuta agli studi lavorando come bracciante in un’azienda agricola e ha svolto attività di volontariato come insegnante di italiano per alunni immigrati. Si è poi dedicata per diversi anni al settore del turismo, fino a quando non ha deciso di lasciare tutto e cambiare vita emigrando a Tenerife, dove collabora con un’associazione che si occupa di famiglie in difficoltà. È abilitata alla gestione di colonie feline e la sua è famiglia di affidamento e accoglienza per gatti in attesa di adozione. Con Ultra ha pubblicato Vivere è urgente. Piccolo manuale eretico di autoaiuto per chi odia i manuali di autoaiuto e Tenerife. Istruzioni per l’uso.