Vedere l'alba dentro l'imbrunire Scenari plausibili dopo il Covd-19

Vedere l'alba dentro l'imbrunire

Scenari plausibili dopo il Covd-19

Read excerpt Download excerpt
Se il migliore scenario possibile, per molti, è un rapido ritorno alla normalità dopo la lunga parentesi del Covid-19, è lecito chiedersi come sarà questa normalità. Il “domani” è da virgolettare, perché non si tratta solo di individuare l’orizzonte che segnerà la fine dell’emergenza: avremo una fase di benessere, pace e serenità, più simile a una situazione post-bellica, e perché non post-patologica, di post-povertà? Oppure tutti questi post- potranno collassare in un dis-, un contesto dis-umano arido di valori condivisi e comunione sociale? Paolo Benanti, teologo, propone sei scenari per guidare la nostra scommessa sul futuro: vagliando le sfide, intuendo i bisogni, sognando le risposte possibili. Per arrivare pronti; per esercitare la speranza, in un momento disperato.

Book details

  • Publisher

  • Original text

    Yes
  • Language

    Italian
  • Publication date

  • Page count

    64
  • Collection

About the author

Paolo Benanti

Professore di Teologia morale e Bioetica presso la Pontificia Università Gregoriana dal 2008 e religioso francescano del Terzo Ordine Regolare. Si è specializzato in studi teologici e filosofici sul mondo delle biotecno- logie e della bioetica, tenendo numerose conferenze in Italia e negli Stati Uniti. Castelvecchi ha già pubblicato Postumano, troppo postumano (2017), Realtà sintetica. Dall’aspirina alla vita (2018), Se l’uomo non basta (2020).

You will also like