![Le regole della prudenza](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/529462/product/2ab1c0a06a0a1a274193c5b5ca443786dd3b70.jpg?1588275082)
Una ricca collezione d’opere d’arte destinata al museo civico, una potente famiglia, il ritratto bruciato di un conte fascista ucciso alla fine della guerra, storici dell’arte e picchiatori senza scrupoli compongono un groviglio che un ambizioso assessore alla cultura cerca di districare seguendo le regole della prudenza. La violenza e il delitto, tuttavia, irrompono nella vita della città di provincia e ne scardinano in poco tempo il perbenismo, rivelando relazioni dominate da falsità, avidità e arrivismo. Condotta sul filo dell’ironia e raccontata con un linguaggio raffinato, la storia coniuga la trama gialla con la satira sociale e approda a un finale sorprendente che ne ribalta completamente il senso.
About the author
Filoreto D'Agostino
Ha svolto per quarant’anni l’attività di avvocato e giudice. Sposato a una storica dell’arte, ha subito il fascino del mondo della moglie nella scrittura narrativa. Le regole della prudenza è il suo primo romanzo.