Alberto Sordi Una vita tutta da ridere

Alberto Sordi

Una vita tutta da ridere

Read excerpt Download excerpt
In Alberto Sordi c’è tutta l’Italia del dopoguerra: affamata di dolce vita, inebriata di successo, vitalità e voglia di riscatto. Erano gli anni della Hollywood sul Tevere e di Cinecittà, degli hotel e dei locali esclusivi di via Veneto, e Sordi era lì – in ogni festa, in ogni film – pronto ad affascinare e a divertire. E anche a cambiare e a interpretare i tempi quando poi sono arrivate la contestazione, la censura e, soprattutto, la televisione. Per i cent’anni dell’attore, volto e spirito di Roma, Italo Moscati ne racconta il percorso che, dalla bocciatura alla scuola di recitazione filodrammatica, lo guida lungo le strade del cinema, davanti e dietro la macchina da presa, per cercare di scoprire i segreti della sua affermazione straordinaria che lo hanno condotto al successo e poi al mito.

Book details

  • Publisher

  • Original text

    Yes
  • Language

    Italian
  • Publication date

  • Page count

    84
  • Collection

About the author

Italo Moscati

(Milano, 1937) Scrittore, sceneggiatore e regista, ha collaborato con Liliana Cavani a Il portiere di notte e ad altri film di Luigi Comencini, Ugo Gregoretti, Giuliano Montaldo, Silvano Agosti. Ha pubblicato libri su Hitchcock, Fellini, Leone, Anna Magnani, Greta Garbo, Sophia Loren, Eduardo De Filippo, Pasolini, Luca Ronconi. Ha diretto diversi film, serial e documentari. Nominato più volte come Nastro d’Argento, ha vinto il Premio Leone di Pietra, il Premio Saint-Vincent come autore televisivo e ha ricevuto… numerosi altri riconoscimenti in Italia e all’estero. Castelvecchi ha pubblicato le sue conversazioni con Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì in Drammi, sorrisi, bellezza e con Matteo Garrone in Le fiabe sono vere (2016).

You will also like