![PER IL NON CONFORMISMO. MAX HORKHEIMER E FRIEDRICH POLLOCK: L'ALTRA SCUOLA DI FRANCOFORTE](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1439754/product/fd691de39f10f24c3150c53fd15f8347db38de.jpg?1728490052)
PER IL NON CONFORMISMO. MAX HORKHEIMER E FRIEDRICH POLLOCK: L'ALTRA SCUOLA DI FRANCOFORTE
Nicola Emery
Oggetto di un numero consistente di interpretazioni e indagini, le vicende del celebre Istituto per la Ricerca Sociale di Francoforte riservano pagine ancora poco note, come il sodalizio umano e scientifico che ha legato per oltre cinquant’anni il filosofo Max Horkheimer all’economista Friedrich Pollock. Coniugando stile narrativo e accuratezza filologica, il libro ricostruisce i momenti decisivi dell’amicizia tra i due studiosi, con particolare attenzione alla loro utopia esistenziale-architettonica nella Svizzera italiana, sulla base di testi e carteggi mai tradotti in italiano e di alcuni documenti finora mai pubblicati. Nicola Emery, tra i massimi esperti della Scuola di Francoforte, con questo saggio (edito per la prima volta da Castelvecchi nel 2015 e tradotto in inglese da Brill) accompagna il lettore alla scoperta di una forma di vita alternativa, cui va ricondotta la nascita della Teoria critica.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Collection