Mediterraneo, una storia di conflitti Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)

Mediterraneo, una storia di conflitti

Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)

Read excerpt Download excerpt
Platone scrive, in un passo famosissimo del Fedone, che il Mediterraneo è solo una piccola parte della terra, in cui abitiamo come formiche o rane intorno a uno stagno. Le rane intorno al Mediterraneo rappresentano il conflitto permanente che si snoda e si sviluppa in quest'area del mondo.

Book details

About the author

Luciano Canfora

(Bari, 1942) Storico del mondo antico e filologo italiano, docente di Filologia latina e greca, profondo conoscitore della cultura classica che studia con un approccio multidisciplinare, è autore di importanti studi sulla storia antica e contemporanea, tradotti in varie lingue, innovativi e a volte provocatori. Fra le sue opere del 2016: Tucidide. La menzogna, la colpa, l'esilio e La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone.

You will also like

, and 1 more