Memorie di un vecchio giardiniere

Memorie di un vecchio giardiniere

Anteprima Scarica anteprima
Nato sul finire dell’era vittoriana, Bert Pinnegar è un orfanello goffo e impacciato con una gamba più lunga dell’altra. Dopo aver trascorso l’infanzia tra i campi a raccogliere fiori selvatici e a evitare contadini arrabbiati, a quattordici anni Bert inizia il suo apprendistato come giardiniere di una nobile dimora e, nel corso degli anni, ne diventa il leggendario capo giardiniere soprannominato “Il Vecchio Gramigna”. La sua fama valica i confini della tenuta, egli è il giudice più stimato in qualsiasi competizione florovivaistica nonché il mago delle coltivazioni più bizzarre: le sue fragole in Aprile sono proverbiali, così come alcune varietà di fiori dai colori inimitabili, frutto di un’attenta e puntigliosa cura che lo porta spesso ad ingaggiare vere e proprie dispute sulla fioritura delle begonie. Inframmezzato da piccole perle di saggezza sulla cura delle piante, questo romanzo è non solo un intelligente e comico ritratto di un personaggio che ricorderà ai lettori il maggiordomo Jeeves, ma anche un omaggio tenero e nostalgico alla vita di campagna e all’arte del giardinaggio visti attraverso settant’anni di cambiamenti sociali.

Dettagli libro

  • Editore

  • Lingua

    Italiano
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    180
  • Traduttore

  • Collana

Sull'autore

Reginald Arkell

Nacque nel Gloucestershire, in Inghilterra, nel 1882. È stato autore di numerose opere musicali per il London Theater, tra cui il popolare 1066 and All That. Tra i primi a collaborare con la televisione, scrisse molti libri, alcuni dei quali dedicati al giardino. Morì nel 1959. Nel 2011 Elliot ha pubblicato il suo romanzo Memorie di un vecchio giardiniere.