I giganti di Maranello Michael Schumache e Lewis Hamilton due imperatori alla corte della Ferrari

I giganti di Maranello

Michael Schumache e Lewis Hamilton due imperatori alla corte della Ferrari

Read excerpt Download excerpt
Michael Schumacher e Lewis Hamilton hanno guidato per la Mercedes GP, ma presto saranno accomunati anche dall’essere stati al volante di una Ferrari di Formula 1. Dopo aver riservato a Schumi la svolta più crudele con il gravissimo incidente sulla neve del 2013, il destino ha deciso di unire le carriere sportive di “Kaiser” Shumi e Lewis “The Hammer”. In vista dell’attesissimo esordio di Hamilton con la scuderia del Cavallino, non poteva mancare un libro che ripercorresse le vicende sportive dei due piloti che hanno vinto più titoli di tutti nella massima categoria dell’automobilismo (sette a testa, per ora, con Hamilton che spera di diventare il numero uno assoluto della storia proprio grazie alla Ferrari), esplorando i tanti punti di contatto che caratterizzano i loro percorsi: dall’infanzia difficile alla presenza determinante di un pigmalione, dagli esordi fulminanti in F1 al modo in cui hanno raggiunto molte delle loro vittorie, tanto che oggi l’avvento del campione inglese a Maranello sembra segnare una sorta di ideale passaggio di testimone dalle mani dell’asso tedesco.

Book details

  • Publisher

  • Original text

    Yes
  • Language

    Italian
  • Publication date

  • Page count

    184
  • Collection

About the author

Ottavio Daviddi

Torinese, giornalista professionista, ha seguito il suo primo GP di Formula 1 nel 1991 come inviato per «Tuttosport», ma il vero battesimo del fuoco fu il tragico GP di Imola del ’94, quello della scomparsa di Ayrton Senna. Da allora ha vissuto e raccontato decenni di corse e di storie, dall’affermazione di Schumacher ai tanti protagonisti del Mondiale. Ha cominciato con un Verstappen già in pista (Jos, il padre di Max) e ora racconta le gesta del figlio.

Flavio Vanetti

Nato nel 1959, ha esordito come giornalista nel 1978 a «La Prealpina» di Varese. Nel 1982 è passato alla «Gazzetta dello Sport» e nel 1989 al «Corriere della Sera». Nel corso della sua carriera ha seguito, tra l’altro, sedici edizioni dei Giochi Olimpici. Fra i suoi tanti libri spiccano Passi da gigante (Rizzoli, 2011), biografia scanzonata del cestista Dino Meneghin, Turisti per Ufo (Bradipolibri, 2012) e Nel nome della Rosea. Personaggi, storie e burle nella «Gazzetta» degli anni del boom (Ultra, 2023).

You will also like