Le due Italie Perché il Paese è sempre più diseguale

Le due Italie

Perché il Paese è sempre più diseguale

Read excerpt Download excerpt
No, non sta andando “tutto bene”. La crisi economica prodotta dal Covid-19 rischia di esacerbare, ancora di più, le diseguaglianze sociali latenti o visibili nell’economia italiana: poveri ancora più poveri, lo scollamento fra Sud e Nord, le disparità fra nuove e vecchie generazioni, i divari fra donne e uomini, il gap fra garantiti e precari, fino ai tanti invisibili del nostro mercato del lavoro. Lo scenario, compromesso prima del Coronavirus, sta diventando ancora più esplosivo dopo il trauma della pandemia. Tra storie personali e analisi economiche, il libro ripercorre un Paese sempre più spaccato e diseguale, spiegandoci come siamo arrivati fin qui e dove rischiamo di andare quando torneremo alla normalità. Con una domanda: siamo sicuri di voler tornare a quella normalità?

Book details

  • Publisher

  • Original text

    Yes
  • Language

    Italian
  • Publication date

  • Page count

    108
  • Collection

About the author

Alberto Magnani

È un giornalista del «Sole 24 Ore». Con Castelvecchi ha già pubblicato Gioven­tù sprecata. Perché l’Italia ha fallito sui giovani (2019). Nel 2015 ha vinto il premio per il giornalismo scientifico “Alimentiamo il nostro futuro, nutriamo il mondo. Verso Expo 2015” di Agrofarma Federchimica e Fondazione Veronesi, e nel 2018 il premio “State Street” per la categoria “Innovazione” insieme a una squadra di reporter del suo stesso giornale.

You will also like